



Ciao a tutti e benvenuti!
Mi chiamo Manuela, ho origini italiane e francesi che si intrecciano con la mia formazione pedagogica e sportiva. Posseggo una specializzazione pedagogica nel campo delle attività didattiche adattate per studenti con disturbi di apprendimento, autismo, cecità e sordità.
Insieme alla mia collega Tiziana, ho co-fondato il sito "Nos petits signeurs", nospetitssigneurs.com
un progetto incentrato sulla creazione di carte illustrate
in lingua dei segni francese (LSF).
Questo materiale viene utilizzato nell'insegnamento
specializzato per studenti con problemi uditivi,
nonché in laboratori di comunicazione genitore-bambino.
L'uso dei segni consente ai bambini di comunicare più rapidamente
con i genitori, esprimendo i loro bisogni primari.
La passione per lo sport egli studi di fitoterapia mi conducono all'immersione in natura attraverso il trail running, sempre nel rispetto dell'ambiente circostante. Collaboro attivamente nell'organizzazione dell'evento "Ysangarda Trail" e di numerose altre manifestazioni nel territorio biellese, la mia terra d'origine, con l'obiettivo di far conoscere la bellezza dei luoghi a km zero e di scoprire nuovi sentieri.
Inoltre, ricopro il ruolo di vice presidente dell'Associazione sportiva "Sport e Natura", un'organizzazione che non solo si occupa di gare e manifestazioni ludico-motorie, ma promuove anche la scoperta del territorio attraverso passeggiate e ciaspolate rivolte a principianti ed esperti camminatori, creando un'atmosfera di condivisione e di esperienze gioiose e rigeneranti.
Dall'intreccio dei miei molteplici e vivaci interessi nasce il progetto "Manu Maní", che si basa sull'abilità di persone desiderose di esprimere il loro talento attraverso il riciclo e la produzione di oggetti unici.
"Manu Maní" è il risultato che unisce passione, creatività e sostenibilità, rivolte al benessere psicofisico di ogni individuo. Questa attività artigianale si concentra sulla creazione di prodotti realizzati completamente a mano. Ogni articolo proposto è frutto del lavoro e dell'impegno di giovani e adulti desiderosi di esprimere competenza e capacità nel dare nuova vita a oggetti abbandonati o non più utilizzati.
Tra i nostri prodotti, si progettano e realizzano gioielli "unici" utilizzando posate e cucchiai dismessi o rotti, abilmente intrecciati con rame e cristalli colorati. I nostri orecchini, collane e braccialetti sono veri capolavori artigianali.
Per il benessere psicofisico delle persone, proponiamo fragranze e unguenti realizzati con ingredienti naturali. Ogni prodotto è ottenuto dalla raccolta di fiori e piante, successivamente essiccati e/o distillati per ottenere oli essenziali. Questi oli vengono poi mescolati e mantecati con olio vegetale italiano spremuto a freddo e cera d'api pura proveniente dal biellese. La nostra selezione comprende oli essenziali, balsami, disinfettanti e fragranze per l'ambiente.
Per coloro che cercano alternative naturali per la pulizia, offriamo disinfettanti per mani, realizzati con oli essenziali distillati artigianalmente, disponibili in diverse fragranze. I nostri disinfettanti sono efficaci e non lasciano residui oleosi o macchie.
Inoltre, proponiamo una selezione di miscele di sale, erbe e fiori raccolti in montagna, sia in Italia che in Svizzera, perfetti per arricchire i piatti con un tocco di gusto e salute.
La creatività di "Manu Maní " si estende anche al mondo delle storie, con libri illustrati e scritti disponibili in diverse lingue, incluso il Braille e la Lingua dei Segni. Abbiamo anche divertenti e originali carte da gioco, decorate con splendidi disegni realizzati a mano da un'abile illustratrice.
Infine, offriamo magliette di varie tonalità di colore con un logo disegnato a mano, di impronte di un animaletto che percorre un sentiero di affinità inscindibile con il suo inseparabile umano.
Ogni prodotto proposto è un'opera d'arte creata dalla combinazione di creatività, passione e unicità.
🌸🍃 Manu Manì 🍃🌸

